Visualizzazione post con etichetta Pannolenci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pannolenci. Mostra tutti i post

martedì 26 febbraio 2013

Casetta Fuoriporta

Ecco a voi la  mia prima casetta fuoriporta : D  
L'ho realizzata per un'amica che tra poco andrà a convivere !!! Non sapendo bene cosa poterle regalare, mi è saltata in mente questa idea : D
E' fatta di feltro stampato e feltro classico,  ritagliata a mano, imbottita e decorata con qualche perlina!! Semplicissima !!!





sabato 15 settembre 2012

Mollette chiudi sacchetti

Tra pochissimi giorni ci sarà la fiera del paese il cui vivo con tante bancarelle; tra le quali quella dell'associazione dei volontari per la cura degli animali che venderà oggetti hand made. Il ricavato servirà per curare i gatti trovatelli, nell'attesa che trovino una casa.
 Ho deciso di contribuire anch'io creando delle mollette chiudi sacchetti



Sono sempre utili in cucina, soprattutto se come me, aprite qualsiasi confezione, senza aspettare di finire il resto delle cose già aperte : D



E ' stato semplicissimo, per prima cosa ho comprato delle mollette di legno ,  con il feltro e la mitica big shot ho ritagliato tutte le formine che vedete in foto e poi con la colla a caldo le ho incollate sulle mollette : D
Ed ecco l'utilizzo
Danno un tocco di colore e di allegria in cucina... no?
Spero che piacciano  : D

Adesso vado a sbirciare i vostri blog, è da tanto che non curioso un pò : D  : D  : D



BUON WEEK END A TUTTEEEEEEEEEEEE

sabato 3 marzo 2012

Album foto

Rieccomi dopo tanto tanto tempo : D 
Finalmente ho terminato un lavoretto cominciato tempo fa, è un album per le foto,  in origine era così


Carino, però volevo modificarlo un pò, quindi ho ritagliato due rettangoli di pannolenci, con le misure dell'album aperto, anzi un pò più abbondanti perchè l'eccesso viene risvoltato all'interno. Poi li ho tagliati in tante striscioline (senza prendere le misure precise), in questo modo
A questo punto ho intrecciato tra di loro le striscioline, formando una trama a scacchiera, ho fissato tutto con degli spilli e tagliato le striscioline di pannolenci rosa che erano in eccesso. 
Precedentemente avevo ricamato una scritta a punto croce da inserire nella copertina. Devo dire che ho faticato un pò per inserirla nella trama, quando ho controllato che tutto andasse bene ho cucito a macchina i bordi della copertina dell'album.
Con la colla a caldo  l'ho fissata saldamente sull'album, gli eccessi li ho incollati all'interno e poi per nasconderli ho ritagliato due rettangoli di pannolenci che a loro volta ho incollato.


Ho aggiunto una rosellina  di pannolenci per dare al mio album un tocco di colore, questo è il risultato, non è perfetto, cercherò di migliorare col prossimo che farò : D

giovedì 16 giugno 2011

Shopper

Ho appena terminato questa shopper, è per la mamma del mio ragazzo



Che lavorata! Le altre che avevo fatto erano cucite a mano su uno sfondo di pannolenci rettangolare, quindi facile da cucire sulla stoffa; invece stavolta ho cucito sia il pesce tropicale che le alghe a mano sulla stoffa e poi gli ho dato una cucita a macchina per fissarli bene. . . . carino il mio pesciolino?

"Dovrebbe somigliare a questo". . . . . . 


sabato 11 giugno 2011

Dolcetti di pannolenci

Eccomi qua, dopo una lunga pausa studio...
Ho fatto questi due dolcetti,  non posso darvi la ricetta purtroppo
Vorrei fare un centro tavola ricco di queste delizie, quindi ne dovrò fare altri. Quando avrò terminato il mio progetto mi direte com'è!


venerdì 11 marzo 2011

Shoppers

Ho ideato queste due shoppers...sono ideali per fare la spesa perchè sono di tessuto resistente. Le borse avevano il marchio di un supermercato, con del pannolenci ho realizzato un orsetto e una famiglia di gufetti che poi ho cucito sopra andando a ricoprire il marchio. Così sono più simpatiche no?? Di sicuro uguali non ce ne sono in giro!!!!
  

venerdì 4 febbraio 2011

Farfalla Portachiavi

 
Questa è una farfalla portachiavi che ho regalato
 ad una mia carissima amica di Pordenone. Ovviamente ho utilizzato il pannolenci e poliestere per l'imbottitura...

Prima di raggiungere la mia amica si è posata sul mio limone che vedete in foto. Poveretto stava cominciando a perdere le foglie e adesso è rimasto completamente senza!!! Non so che malattia abbia, però ha sei limoni. . . .spero che con la primavera si riprenda! 

martedì 18 gennaio 2011

Porta cellulari


Ecco due porta cellulari realizzati col pannolenci. Quello rosa l'ho regalato ad una mia amica per il suo compleanno. L'ho decorato con un tulipano perchè a lei piacciono molto. Invece quello viola è il mio e l'animaletto che si vede dovrebbe essere una coccinella! non volevo farle la testa nera perchè ritenevo che non si sarebbe notata molto sul viola; quindi ho utilizzato il pannolenci marrone e per questo motivo credo che non si capisca che volevo rappresentare una coccinella

domenica 16 gennaio 2011

Geisha

Questo è un portachiavi che ho realizzato col pannolenci e l'interno è imbottito con poliestere per dargli  un pò di forma.
La difficoltà più grossa è stata quella di ricamare gli occhi e la bocca....
Questa geisha l'ho regalata a una persona molto cara, la mamma del mio ragazzo: Anna

potrebbe interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...