martedì 29 marzo 2011

Coda di rospo al forno

Guardate cos'ho fatto! Ci ho messo più tempo per prepararla che mangiarla!!!!

Ovviamente nella foto la coda di rospo è cruda, quando è cotta si arriccia un pò. . .
Sul fondo della teglia ho versato un filo d'olio extra vergine d'oliva. Ho posato la coda di rospo al centro, sbucciato e tagliato in pezzi piccoli le patate, tagliato l'aglio a pezzettini, tagliati i pomodorini. Ci ho messo un pò di rosmarino, sale e pepe q.b. e un ultimo goccino d'olio. Messo tutto in forno per 40 minuti a 180 gradi
Veramente buona! Provare per credere

domenica 27 marzo 2011

Fiocco Nascita

Tra poco nascerà il bimbo di amici. Ho pensato di regalargli il fiocco. Per avere qualcosa di unico che non si troverà mai nei negozi, ho preso un simpatico paracadute azzurro con tela aida da ricamare. Dietro ho cucito un pezzo di stoffa per nascondere il retro del ricamo. Ecco il risultato. . . Cosa ne dite?
 

    

giovedì 24 marzo 2011

Le mie piante

Queste sono le piante che vivono con me e il mio ragazzo... sullo sfondo potete notare il bambu, poi ci sono 3 piantine da appartamento, 2 orchidee, di cui quella fiorita è di quest'anno e quella senza fiori è dell'anno scorso, manca poco e si riempirà di tanti fiorellini bianchi anche lei.
In primo piano ci sono le piante grasse....purtroppo non durano molto con me!





E queste sono altre piantine che abbiamo messo sulle mensole....... di questo passo non ci sarà più posto per noi!



Non è tutto! Non vedo l'ora che arrivi il 16 o il 17 Aprile per andare alla mostra dei fiori "Nel segno del Giglio", che è qui vicino, per comprare tanti gerani e riempire le fioriere dei balconi. . . vedrete che meraviglia!

venerdì 18 marzo 2011

Cuscini

Ho fatto questi due cuscini per il divano, sono in attesa di fare il terzo....ma ho troppi progetti che mi girano in testa! ! ! ! Mi piace troppo la stoffa perchè ci sono i fiorellini . . . . stanno bene sul divano? 

martedì 15 marzo 2011

Torta 7 Vasetti

Ho fatto la torta 7 vasetti, è leggera, ottima per fare colazione o merenda. E' ideale per i bimbi !! Io ne ho uno un pò cresciuto (30 anni), il mio ragazzo.  .  .  .  . l'ha già quasi finita. .  .  .  . che soddisfazione!!!!!


ECCO LA RICETTA:

1 VASETTO DI YOGURT ( io ho usato quello bianco)
2 VASETTI DI FARINA 00
1 VASETTO DI FECOLA DI PATATE
2 VASETTI DI ZUCCHERO
1 VASETTO DI OLIO DI SEMI (io ho usato quello di soia)
3 UOVA GRANDI
1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
GOCCE DI CIOCCOLATO a piacere

Si cuoce a 180° x 40 minuti, se usate il forno ventilato meglio 160°

Una volta raffreddata l'ho tagliata a metà e farcita con la nutella. Per ultimo ho dato una spolveratina di zucchero a velo

ASSOLUTAMENTE DA PROVARE

venerdì 11 marzo 2011

Shoppers

Ho ideato queste due shoppers...sono ideali per fare la spesa perchè sono di tessuto resistente. Le borse avevano il marchio di un supermercato, con del pannolenci ho realizzato un orsetto e una famiglia di gufetti che poi ho cucito sopra andando a ricoprire il marchio. Così sono più simpatiche no?? Di sicuro uguali non ce ne sono in giro!!!!
  

martedì 8 marzo 2011

Torta Mimosa

Questa torta l'ho fatta oggi, è la ricetta classica!!! Buonissima e la dedico a tutte noi!!


                                         BUONA FESTA DELLA                                                  DONNA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lunedì 21 febbraio 2011

Quadretto Rapanello

Feltro + Tela Aida = Quadretto con Rapanello... Ecco cos'ha escogitato la mia mente per ravvivare un pò la cucina del mio ragazzo. Su una rivista di punto croce mi ero innamorata di un rapanello e delle sue sfumature, ma preso da solo non sapevo che utilizzo farne; così con un pò di feltro utilizzato come cornice è diventato un simpatico quadretto!! Carino vero?

martedì 15 febbraio 2011

Madonnina

Ecco una semplice Madonnina che ho fatto a punto croce per mia nonna perchè stava passando un momento un pò difficile. Per fortuna è andato tutto bene.  Ovviamente la cornice non l'ho fatta io ma l'ho comprata; è classica e credo stia bene col soggetto. Il filo che ho utilizzato è un bel marrone brillante, peccato che non si veda dalla foto

venerdì 4 febbraio 2011

Farfalla Portachiavi

 
Questa è una farfalla portachiavi che ho regalato
 ad una mia carissima amica di Pordenone. Ovviamente ho utilizzato il pannolenci e poliestere per l'imbottitura...

Prima di raggiungere la mia amica si è posata sul mio limone che vedete in foto. Poveretto stava cominciando a perdere le foglie e adesso è rimasto completamente senza!!! Non so che malattia abbia, però ha sei limoni. . . .spero che con la primavera si riprenda! 

martedì 18 gennaio 2011

Porta cellulari


Ecco due porta cellulari realizzati col pannolenci. Quello rosa l'ho regalato ad una mia amica per il suo compleanno. L'ho decorato con un tulipano perchè a lei piacciono molto. Invece quello viola è il mio e l'animaletto che si vede dovrebbe essere una coccinella! non volevo farle la testa nera perchè ritenevo che non si sarebbe notata molto sul viola; quindi ho utilizzato il pannolenci marrone e per questo motivo credo che non si capisca che volevo rappresentare una coccinella

domenica 16 gennaio 2011

Geisha

Questo è un portachiavi che ho realizzato col pannolenci e l'interno è imbottito con poliestere per dargli  un pò di forma.
La difficoltà più grossa è stata quella di ricamare gli occhi e la bocca....
Questa geisha l'ho regalata a una persona molto cara, la mamma del mio ragazzo: Anna

lunedì 10 gennaio 2011

Torta Alberello

Questa torta è stata un successone del Natale appena trascorso  devo dire che è molto buona oltre che carina da vedere!! All'interno è soffice con gocce di cioccolato bianco e fondente mentre all'esterno è glassata con cioccolato bianco e menta per darle il colore e farla sembrare un alberello di Natale... cosa ne dite?

potrebbe interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...