martedì 31 luglio 2012

Vacanzeeeeeeeeeeeeeeeeee

Sardegna stiamo arrivandoooooooooooooooooooooooo !!!!! A prestoooooooooooooooooooo bacioni a  tutteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

lunedì 23 luglio 2012

Cornice con decoupage

Rieccomi !
Dato che tra poco partiamo per le vacanze ho pensato di provare a fare una cornice con il decoupage, così quando al ritorno svilupperemo le foto, avremo un ricordo immortalato della splendida Sardegna  : D

Ho comprato una cornice grezza 


e dei fazzoletti di carta con dei fiori e delle farfalle. 
Ho ritagliato i soggetti che mi interessavano, tenendo solo l'ultimo strato di carta.


Ho pitturato la cornice di bianco sia davanti che dietro, poi ho incollato con acqua e vinavil i ritagli di carta. 
Quando tutto si è asciugato ho steso una mano di vernice lucida.


Ed ecco la mia cornice finita ! Mi sono ispirata allo stile shabby, spero di esserci riuscita : D



I dettagli della mia cornice



Spero che vi piaccia .  .  .  . adoro i fiori ! 
A prestooooooooooo

venerdì 20 luglio 2012

SE AMATE GLI ANIMALI FIRMATE :D

http://www.lav.it/index.php?id=105

Ciao a tutti : D 
Il link che ho inserito vi porta sul sito della LAV, nella sezione delle petizioni in corso.
In 5 minuti io e il mio moroso le abbiamo compilate tutte, basta inserire il proprio nome e cognome, indirizzo e una mail !
Se anche voi siete contrari alla vivisezione, alle pellicce e siete sensibili alle altre tematiche che troverete sul sito allora vi chiedo di dare voce agli animali compilando con i vostri dati le petizioni!!!

Vi porterà via pochissimo tempo,  per cambiare le cose servono fatti ma anche numeri quindi non rimaniamo indifferenti

Guardate i passi avanti che si sono fatti per l'allevamento Green Hill   grazie alla LAV, Legambiente e a tutte le persone contrarie!!         


Cambiare   si   può : D

Grazie a tutti a pressssstoooooo

mercoledì 27 giugno 2012

Orecchini con uncinetto facili facili

Eccomi qua con i miei orecchini fatti con l'uncinetto :D
Sono veramente facilissimi da fare!!!!! Occorre uncinetto e cotone delle misure che volete, (se  userete un cotone sottile allora gli orecchini verranno piccolini, io ho usato un cotone più grosso), 2 perline (io ho usato quelle di swarovski perchè mi piacciono le cose che brillano :D ), 2 cerchietti apribili e due monachelle ( li ho comprati su ebay, costano pochissimo), vinavil 


Eccovi la spiegazione, se ce l'ho fatta io, ci possono riuscire tutti :D :


Eseguite 6 catenelle e chiudetele a cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella
1° giro: nell'anello eseguite 12 maglie alte, chiudete  il giro con una maglia bassissima nella terza catenella della prima maglia alta
2° giro: 5 catenelle (1 maglia alta + 2 catenelle); eseguite una maglia alta su ogni maglia alta del giro precedente, separatele tra loro da due catenelle. Otterrete 12 spazi, chiudete il giro con una maglia bassissima nella terza catenella delle cinque iniziali.
3° giro: contornate con maglie bassissime fino al completamento della circonferenza.
4° giro:  6 catenelle (1 maglia alta + 3 catenelle) all'altezza della maglia alta del giro sottostante, eseguite altre maglie alte separate tra loro da 3 catenelle. Otterrete 12 spazi, chiudete il giro con una maglia bassissima nella terza catenella delle sei iniziali.
5° giro: contornate tutta la circonferenza con delle maglie bassissime.


Con del filo nero fissate la perlina al centro degli orecchini, aprite il cerchietto (a cui si attaccherà la monachella) e fatelo passare all'interno di una maglia dell'orecchino.
Diluite della colla vinilica con poca acqua, appoggiate i vostri orecchini su un piattino di plastica e spennellateli della miscela di acqua e colla, stando attente a non sporcare la perlina al centro. Una volta asciutto il tutto risulteranno belli rigidi, potete quindi unire la monachella al cerchietto eeeeeeeedddddd ecco i vostri orecchini : D   Spero di essermi spiegata bene, se avete dubbi scrivete pure 
alla prossimaaaaaaaaaaa ciaooooooooooooooooooooooo

giovedì 7 giugno 2012

TERREMOTO IN EMILIA COME AIUTARE

Ho trovato degli indirizzi utili sul web, dove si può dare un aiuto concreto alle popolazioni colpite dal terremoto. 
E' importante condividere queste informazioni, su facebook twitter e tutti i canali che possono divulgarle !
http://www.couchsurfing.org/group.html?gid=52939   Qui potete dare la vostra disponibilità per ospitare delle persone rimaste senza una casa, nello stesso sito si può dare la propria disponibilità per ospitare gli animali di queste persone.
http://terremotosanfelice.org/come-contribuire/    Questo è il sito aperto dal comune di San Felice dove vengono indicate le cose di cui necessitano
http://www.comunicazionesviluppoenpa.org/index.php?option=com_content&view=article&id=372   Questo è il sito dell'enpa, troverete la mail a cui si può chiedere dove si trova il punto di raccolta di cibo medicine e cucce per gli animali
http://terremoto.volontariamo.com/   Qui ci si può proporre come volontari


Questi sono alcuni siti, sicuramente ce ne saranno tanti altri, AIUTIAMO AIUTIAMO E AIUTIAMO!!!

giovedì 31 maggio 2012

Quadretto Cup Cake

Rieccomi, finalmente sono riuscita a terminare un altro quadretto di feltro con ricamo a punto croce!
Questa volta non si tratta di verdura ma è un buonissimo cup cake : D
A chi interessa il soggetto, posso provare a scannerizzare lo schema, l'ho preso dalla rivista "Susanna" n. 255 di Aprile 2011.














E qui ci sono i miei due quadretti vicini a quello della Thun, li ho appesi in cucina, così danno un tocco di colore : D peccato che la foto non renda, l'ho scattata proprio quando stava passando la nuvola di Fantozzi : D : D
Poca spesa massima resa ! Basta un pezzo di tela aida, qualche matassina di filo (ho utilizzato 2 tonalità di marrone, il rosa e il giallo), qualche perlina e di feltro ne ho usato un quadrato di 18 cm (per  lato). 
Credo che farò un terzo quadretto : D    
A presto  mando un abbraccione a tutte le persone dei comuni colpiti dal terremoto, questo brutto momento passerà, grazie anche alla solidarietà di tutti gli italiani ! Vi siamo vicini ! !

domenica 13 maggio 2012

Collana con ciondolo in fimo

Questo è il pensierino che ho fatto alla mia mami per la FESTA DELLA MAMMA !!!

E' la prima volta che faccio una collana col fimo : D la catena e i gancini li ho comprati su ebay. Ho cotto il ciondolo nel fornetto direttamente col chiodino, l'ho ricoperto con una vernice protettiva trasparente e poi ho assemblato il tutto.  Considerando che non ho una grossa manualità con il fimo, sono abbastanza soddisfatta del risultato :D :D :D


Auguri a tutte le mamme del mondoooooooooooooooooooo

sabato 28 aprile 2012

Yogurt Easiyo con yogurtiera elettrica

Eccomi qui come promesso, passo per dirvi che lo yogurt è venuto bene ed è buono! L'ho lasciato riposare nella mia yogurtiera per 12 ore ma era ancora un pò liquido, quindi ho pensato di fare lo yogurt greco, facendolo scolare dal siero per due orette in frigorifero. Ora è densissimo come piace a me : D 
Con la prossima bustina di Easiyo lascerò riposare lo yogurt per 16 ore, dovrebbe diventare denso al punto giusto : D : D : D 

giovedì 26 aprile 2012

Yogurt Easiyo

Finalmente è arrivato il mio EASIYO! ! !

 Non vedevo l'ora . . . E' un regalo che mi ha voluto fare il mio moroso perchè mi vedeva incantata davanti alla tv a guardare Qvc sul canale 32 . Per chi non conoscesse questo magnifico prodotto, cercherò di spiegarlo in poche parole: è uno yogurt liofilizzato senza coloranti ne conservanti artificiali, la consistenza non è quella dei normali yogurt che si comprano al supermercato, ma è più denso e da quanto dicono, non ha il solito gusto acidulo. Facendolo a casa, i fermenti lattici non subiscono nessuno sbalzo termico (come può accadere interrompendo la catena del freddo caricando e scaricando la merce nel tragitto dal magazzino al supermercato), quindi sono vivi e vegeti : D  La cosa che mi piace di più di Easiyo è che puoi scegliere i gusti che vuoi (e ce ne sono tantissimi), per esempio, per cominciare ho ordinato  frutti gialli e panna - frutta; 


Quando faccio lo yogurt fatto in casa, mi viene bene se lo aromatizzo con sciroppo di menta o di acero, o se ci metto della marmellata. Una volta ho provato a metterci dei pezzetti di fragola, fatti bollire in poca acqua e zucchero, come era indicato sul libretto della mia yogurtiera ma il risultato è stato deludente, dire acidissimo è dire poco! Quindi quando ho visto la presentazione di Easiyo con tutti quei gusti e la facilità con cui si prepara (basta miscelare una bustina con un litro di acqua per ottenere  1Kg di yogurt), me ne sono innamorata e avevo l'acquolina in bocca : D


Non ho comprato la loro yogurtiera perchè volevo prima di tutto vedere come viene con la mia; penso che il risultato sarà lo stesso, l'importante è che rimanga tutto a una temperatura costante per 8/12 ore.


Questi sono i miei sette vasetti al gusto mango preparati oggi, nel prossimo post vi dico se è venuto bene e se le mie aspettative sono state soddisfatte : D

A prestooooooooo       
ps. adoroooooooooooooooooooo  QVC

domenica 11 marzo 2012

Zuccheriera con Fimo

Questo barattolo, l'avevo comprato un pò di tempo fa, era semplicissimo, trasparente e con chiusura ermetica; proprio quello che mi occorreva per provare a fare un decoro in fimo   : D


Vi devo dire la verità, pensavo fosse un pò più semplice lavorarlo, la mia prima prova ahimè  è bruciata nel fornetto (per fortuna lo utilizzo sul balcone di casa)


Il secondo tentativo è andato a buon fine, ho lavorato prima la base con la scrittina poi il croissant. Nel fornetto si è cotta prima la base, perché più sottile.  Per il croissant è occorso qualche minuto in più di cottura perchè più cicciotto.  Ho spennellato entrambi con della vernice trasparente ad acqua poi incollato il tutto con super attak.


Questa è la mia zuccheriera finita, dentro c'è lo zucchero di canna che adoro nel tè e nelle tisane 




                                  E adesso.......  Buona colazione a tutti : D

sabato 3 marzo 2012

Album foto

Rieccomi dopo tanto tanto tempo : D 
Finalmente ho terminato un lavoretto cominciato tempo fa, è un album per le foto,  in origine era così


Carino, però volevo modificarlo un pò, quindi ho ritagliato due rettangoli di pannolenci, con le misure dell'album aperto, anzi un pò più abbondanti perchè l'eccesso viene risvoltato all'interno. Poi li ho tagliati in tante striscioline (senza prendere le misure precise), in questo modo
A questo punto ho intrecciato tra di loro le striscioline, formando una trama a scacchiera, ho fissato tutto con degli spilli e tagliato le striscioline di pannolenci rosa che erano in eccesso. 
Precedentemente avevo ricamato una scritta a punto croce da inserire nella copertina. Devo dire che ho faticato un pò per inserirla nella trama, quando ho controllato che tutto andasse bene ho cucito a macchina i bordi della copertina dell'album.
Con la colla a caldo  l'ho fissata saldamente sull'album, gli eccessi li ho incollati all'interno e poi per nasconderli ho ritagliato due rettangoli di pannolenci che a loro volta ho incollato.


Ho aggiunto una rosellina  di pannolenci per dare al mio album un tocco di colore, questo è il risultato, non è perfetto, cercherò di migliorare col prossimo che farò : D

martedì 14 febbraio 2012

San Valentino

Passo dal blog solo per augurare a tutti gli innamorati un Buon San Valentino : D 
Sono assente per motivi di studio ma ........ torno pressssstoooooooo : D
Questa è la sorpresa del mio moroso : D : D Che meraviglia ! !

Piacciono anche alla Gali le rose . .  .  .


Buona serata a tutteeeeeeeeeeeeeeeeeeee 

venerdì 27 gennaio 2012

Pasta fatta in casa

Tra pochi giorni è il mio compleanno e ovviamente mi sono fatta anticipare il regalo dal mio ragazzo .  .  .


 Eccolo qui

E' la macchina per fare la pasta corta, ed è facilissima da usare!  Una volta impastate le uova con la farina, basta metterne dentro dei pezzi e girare la manovella; a seconda della trafila scelta si avranno fusilli, sedani bucatini ecc..

Questi sono i miei primi fusilli, sono un pò bruttini ma sono tanto buoni .  .  . Ne ho fatti un bel pò, li ho messi nei sacchetti freezer già pesati per due e li ho congelati. E' tutta un'altra cosa mangiare la pasta fatta in casa !
Il prossimo acquisto sarà il motorino che va bene per questa macchina e anche per l'imperia, così addio manovella : D

sabato 14 gennaio 2012

Biscotti Linzer

Anche quest'anno sono riuscita a portare a casa una ricettina della montagna, si chiama LINZER TORTE, è una crostata buonissima che non può mancare nelle pasticcerie locali. Ho provato a fare dei biscottini, con uno stampino che ho trovato sempre in montagna in un negozietto. Questo è il risultato:

Questo è lo stampino

 e questi sono i biscotti prima di essere infornati
Vi posto la ricetta della pasta frolla

LINZER TORTE :

150 g di burro (fuso)
250 g di farina 00
150 g di zucchero
1 uovo
100 g di nocciole
scorza di 1 limone
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di cannella
10 g di lievito
marmellata a piacere

Procedimento: mettere le nocciole in una padella e farle quasi arrostire, dopodichè tritatele con un mixer.
Unire tutti gli ingredienti (esclusa la marmellata), impastare e lasciare riposare in frigorifero per circa un'oretta. Trascorso il tempo di riposo stendete la base per la crostata in una tortiera o fate le formine dei biscotti, versate la marmellata che preferite (io ho usato quella di fragole e quella di more) e infornate a 180 ° C per 30/35 minuti. Provatela questa ricetta, poi mi direte ! E' una frolla fantastica : D


giovedì 5 gennaio 2012

Yogurt fatto in casa

Ho messo a frutto il regalo di Natale di una mia amica, la YOGURTIERA! E' semplicissimo fare lo yogurt fatto in casa, per fare sette vasetti ho usato 1 litro di latte intero e per il primo utilizzo, uno yogurt naturale che ho comprato (per i prossimi yogurt che farò basta usare un vasetto preparato precedentemente)
Mescolato il latte con lo yogurt, ho versato il tutto nei vasetti, la yogurtiera farà il resto e dopo 12 ore lo yogurt è pronto ! Ho deciso di aggiungere in un vasetto dello sciroppo di menta, in due vasetti lo sciroppo d'acero, altri due vasetti con marmellata di fragole, uno con marmellata di frutti di bosco e uno con  del caffè solubile. I prossimi li farò con la frutta e poi ho intenzione di sperimentare qualche altro gusto insolito : D
Intanto mi gusto quelli che ho appena fatto !

martedì 3 gennaio 2012

Pensierini di Natale

Questi sono i miei pensierini di Natale, li posto solo ora perchè dopo le feste io, il mio moroso e la Gali siamo partiti per la montagna (3° anno in Trentino : D)

Ecco la mia marmellatina di mele e kiwi gold; ho pensato di fare dei copri vasetti con l'uncinetto, usando 3 colori diversi di cotone. Volendo, finita la marmellata, si possono usare come mini centrini !



martedì 20 dicembre 2011

Natale 2011

Manca poco a Natale . . .  .  .  . il mio blog e Gali  augurano a tutti

mercoledì 14 dicembre 2011

Campagna Amica

Oggi vi voglio parlare di campagna amica.
Se cliccate su questo link http://www.campagnamica.it/cercaaziende/results/taxonomy:4929#taxonomy%3A3277  potete fare una ricerca dell'azienda agricola più vicina a voi che vende direttamente i propri prodotti coltivati: frutta verdura e non solo, carni, farine e molto altro. Direttamente dal produttore al consumatore e soprattutto nostrana ! Questi prodotti (ovviamente di stagione) vengono definiti a Km 0, provate a fare spesa in una di queste aziende e capirete perchè si chiamano così. . . Io e il mio moroso eravamo stanchi di mangiare per esempio frutta e verdura senza sapore, che annerivano all'istante e soprattutto cara! Ci andiamo comunque a fare la spesa nei supermercati, ma prima facciamo tappa dall'azienda agricola vicino casa. Un' ultima cosa, la natura ci mette a disposizione una varietà di prodotti  su misura per ogni stagione, è lei che ci dice cosa fa bene per la nostra salute .  .  .  . Buona spesa a tutte : D

mercoledì 7 dicembre 2011

Qualcosa di bello da vedere

http://www.greenme.it/informarsi/animali/6382-vivisezione-beagle-liberi

Se cliccate sul link, vedrete un articolo e un video pubblicato dal sito www.greenme.it, è un sogno che si avvera e allo stesso tempo si rimane sbalorditi. Vedrete la liberazione di alcuni cani da labortorio che hanno paura di uscire dal loro trasportino perchè non hanno MAI visto il sole e l'erba. . . . Una cosa che si pensa sia scontata e invece non la è ! Rimane comunque una splendida notizia, mi sono commossa, vorrei che venissero liberati in massa tutti gli animali da laboratorio, dai topi ai primati! Intanto possiamo scegliere di non comprare prodotti testati su di loro, l'articolo mette a disposizione una lista con le aziende "buone" e "cattive"

venerdì 2 dicembre 2011

Borsa in Feltro

Ecco qui una borsa che avevo in cantiere da tanto tempo .  .  .  . finalmente l'ho terminata !



 Sono bastati 2 fogli di feltro grigio, quelli grandi, non ricordo bene se le misure sono 50 x 60 cm, o giu di li : D , del nastro di raso e del filo di cotone un pò spesso per cucire. Mi sono ispirata a un modello di borsa di chanel, solo per quanto riguarda la forma ( ovviamente sono consapevole del fatto che sia ben lontana dall'assomigliare a questo tipo di borsa )




Per i manici, ho tagliato 3 striscioline di feltro, sottili ma abbastanza lunghe e le ho intrecciate proprio come si fa con i capelli, fermate con due punti e fissate alla borsa. Per nascondere le cuciture a vista e i vari segni che ho fatto per fare i taglietti dentro cui ho passato il nastro, ho preso degli avanzi di feltro e con un pò di superattak li ho incollati sopra

Guardate la Gali che vanitosa che è diventata! vuole questa borsa tutta per sè




potrebbe interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...