martedì 14 febbraio 2012

San Valentino

Passo dal blog solo per augurare a tutti gli innamorati un Buon San Valentino : D 
Sono assente per motivi di studio ma ........ torno pressssstoooooooo : D
Questa è la sorpresa del mio moroso : D : D Che meraviglia ! !

Piacciono anche alla Gali le rose . .  .  .


Buona serata a tutteeeeeeeeeeeeeeeeeeee 

venerdì 27 gennaio 2012

Pasta fatta in casa

Tra pochi giorni è il mio compleanno e ovviamente mi sono fatta anticipare il regalo dal mio ragazzo .  .  .


 Eccolo qui

E' la macchina per fare la pasta corta, ed è facilissima da usare!  Una volta impastate le uova con la farina, basta metterne dentro dei pezzi e girare la manovella; a seconda della trafila scelta si avranno fusilli, sedani bucatini ecc..

Questi sono i miei primi fusilli, sono un pò bruttini ma sono tanto buoni .  .  . Ne ho fatti un bel pò, li ho messi nei sacchetti freezer già pesati per due e li ho congelati. E' tutta un'altra cosa mangiare la pasta fatta in casa !
Il prossimo acquisto sarà il motorino che va bene per questa macchina e anche per l'imperia, così addio manovella : D

sabato 14 gennaio 2012

Biscotti Linzer

Anche quest'anno sono riuscita a portare a casa una ricettina della montagna, si chiama LINZER TORTE, è una crostata buonissima che non può mancare nelle pasticcerie locali. Ho provato a fare dei biscottini, con uno stampino che ho trovato sempre in montagna in un negozietto. Questo è il risultato:

Questo è lo stampino

 e questi sono i biscotti prima di essere infornati
Vi posto la ricetta della pasta frolla

LINZER TORTE :

150 g di burro (fuso)
250 g di farina 00
150 g di zucchero
1 uovo
100 g di nocciole
scorza di 1 limone
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di cannella
10 g di lievito
marmellata a piacere

Procedimento: mettere le nocciole in una padella e farle quasi arrostire, dopodichè tritatele con un mixer.
Unire tutti gli ingredienti (esclusa la marmellata), impastare e lasciare riposare in frigorifero per circa un'oretta. Trascorso il tempo di riposo stendete la base per la crostata in una tortiera o fate le formine dei biscotti, versate la marmellata che preferite (io ho usato quella di fragole e quella di more) e infornate a 180 ° C per 30/35 minuti. Provatela questa ricetta, poi mi direte ! E' una frolla fantastica : D


giovedì 5 gennaio 2012

Yogurt fatto in casa

Ho messo a frutto il regalo di Natale di una mia amica, la YOGURTIERA! E' semplicissimo fare lo yogurt fatto in casa, per fare sette vasetti ho usato 1 litro di latte intero e per il primo utilizzo, uno yogurt naturale che ho comprato (per i prossimi yogurt che farò basta usare un vasetto preparato precedentemente)
Mescolato il latte con lo yogurt, ho versato il tutto nei vasetti, la yogurtiera farà il resto e dopo 12 ore lo yogurt è pronto ! Ho deciso di aggiungere in un vasetto dello sciroppo di menta, in due vasetti lo sciroppo d'acero, altri due vasetti con marmellata di fragole, uno con marmellata di frutti di bosco e uno con  del caffè solubile. I prossimi li farò con la frutta e poi ho intenzione di sperimentare qualche altro gusto insolito : D
Intanto mi gusto quelli che ho appena fatto !

martedì 3 gennaio 2012

Pensierini di Natale

Questi sono i miei pensierini di Natale, li posto solo ora perchè dopo le feste io, il mio moroso e la Gali siamo partiti per la montagna (3° anno in Trentino : D)

Ecco la mia marmellatina di mele e kiwi gold; ho pensato di fare dei copri vasetti con l'uncinetto, usando 3 colori diversi di cotone. Volendo, finita la marmellata, si possono usare come mini centrini !



martedì 20 dicembre 2011

Natale 2011

Manca poco a Natale . . .  .  .  . il mio blog e Gali  augurano a tutti

mercoledì 14 dicembre 2011

Campagna Amica

Oggi vi voglio parlare di campagna amica.
Se cliccate su questo link http://www.campagnamica.it/cercaaziende/results/taxonomy:4929#taxonomy%3A3277  potete fare una ricerca dell'azienda agricola più vicina a voi che vende direttamente i propri prodotti coltivati: frutta verdura e non solo, carni, farine e molto altro. Direttamente dal produttore al consumatore e soprattutto nostrana ! Questi prodotti (ovviamente di stagione) vengono definiti a Km 0, provate a fare spesa in una di queste aziende e capirete perchè si chiamano così. . . Io e il mio moroso eravamo stanchi di mangiare per esempio frutta e verdura senza sapore, che annerivano all'istante e soprattutto cara! Ci andiamo comunque a fare la spesa nei supermercati, ma prima facciamo tappa dall'azienda agricola vicino casa. Un' ultima cosa, la natura ci mette a disposizione una varietà di prodotti  su misura per ogni stagione, è lei che ci dice cosa fa bene per la nostra salute .  .  .  . Buona spesa a tutte : D

mercoledì 7 dicembre 2011

Qualcosa di bello da vedere

http://www.greenme.it/informarsi/animali/6382-vivisezione-beagle-liberi

Se cliccate sul link, vedrete un articolo e un video pubblicato dal sito www.greenme.it, è un sogno che si avvera e allo stesso tempo si rimane sbalorditi. Vedrete la liberazione di alcuni cani da labortorio che hanno paura di uscire dal loro trasportino perchè non hanno MAI visto il sole e l'erba. . . . Una cosa che si pensa sia scontata e invece non la è ! Rimane comunque una splendida notizia, mi sono commossa, vorrei che venissero liberati in massa tutti gli animali da laboratorio, dai topi ai primati! Intanto possiamo scegliere di non comprare prodotti testati su di loro, l'articolo mette a disposizione una lista con le aziende "buone" e "cattive"

venerdì 2 dicembre 2011

Borsa in Feltro

Ecco qui una borsa che avevo in cantiere da tanto tempo .  .  .  . finalmente l'ho terminata !



 Sono bastati 2 fogli di feltro grigio, quelli grandi, non ricordo bene se le misure sono 50 x 60 cm, o giu di li : D , del nastro di raso e del filo di cotone un pò spesso per cucire. Mi sono ispirata a un modello di borsa di chanel, solo per quanto riguarda la forma ( ovviamente sono consapevole del fatto che sia ben lontana dall'assomigliare a questo tipo di borsa )




Per i manici, ho tagliato 3 striscioline di feltro, sottili ma abbastanza lunghe e le ho intrecciate proprio come si fa con i capelli, fermate con due punti e fissate alla borsa. Per nascondere le cuciture a vista e i vari segni che ho fatto per fare i taglietti dentro cui ho passato il nastro, ho preso degli avanzi di feltro e con un pò di superattak li ho incollati sopra

Guardate la Gali che vanitosa che è diventata! vuole questa borsa tutta per sè




mercoledì 2 novembre 2011

Halloween 2011

Vi presento la mia cena di Halloween !

Menu horror :

GNOCCHI GIALLI AL TALEGGIO
POLPETTE NERE
CHEESECAKE CON RAGNATELA

Ogni anno non può mancare questa cena e soprattutto la zucca decorata! Due anni fa era sorridente, l'anno scorso cattiva e questo halloween era "scream" .  .  .  .  . mamma che paura




Ma torniamo alle ricette :

Per i gnocchi, la ricetta l'ho presa da Giallo Zafferano, gli ingredienti sono :



Farina 160 gr                                                        
Zucca polpa 350 gr

Patate 350 gr
1 tuorlo
2 cucchiai di parmigiano reggiano
1 pizzico di noce moscata
pepe a piacere (per chi vuole)
sale q.b.


Il procedimento lo conoscono tutti, per il condimento ho fatto sciogliere del taleggio nel latte, l'accostamento è favoloso!

Le mie polpettine devo dire che sono piaciute molto!

Non ho seguito una ricetta e purtroppo non sono stata proprio attenta alle dosi, comunque per farle occorrono :
4 patate medie, cotte, sbucciate e schiacciate
250 g di spinaci surgelati, cotti in padella con una noce di burro e fatti appassire, poi li ho tagliati con la mezzaluna
1 uovo intero
parmigiano reggiano, tanto da raggiungere la consistenza giusta per fare le polpette
nero di seppia in bustina e sale q.b.
Dopo aver fatto le palline, le ho passate nel pangrattato; poi vanno fritte in una padella con dell'olio. Io ho usato quello d'oliva.  Non fatevi ingannare dal colore, gli ospiti mi hanno chiesto il bis : D

Infine il dolce

Gli ingredienti di questa ricetta, presa dal sito "Giallo Zafferano" sono :

per la base :
250 g di biscotti secchi
2 cucchiai di zucchero di canna
150 g di burro


Tritare i biscotti con lo zucchero di canna, unire il burro fuso, far riposare tutto per 30 min. e poi stenderlo sulla base di una tortiera del diamentro di 24 cm, foderata con della carta forno.

Per la crema :

500 g di philadelphia
250 g di zucca cotta
3 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaino di cannella
mezzo cucchiaino di zenzero
200 g di zucchero
200 ml di panna
2 uova intere + 2 tuorli
1 pizzico di sale

Mettete nel mixer la philadelphia, lo zucchero, la polpa di zucca e fate amalgamare il tutto per qualche minuto. A questo punto, aggiungete il succo di limone, lo zenzero, la cannella, il sale, la panna e, uno alla volta, le uova.
Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati ed il composto risulterà liscio e omogeneo spegnete il mixer e versatelo

nella teglia. Infornate la cheesecake in forno preriscaldato a 190° per 50 minuti e, una volta pronta lasciatela intiepidire in forno per far si che non si abbassi

Quando sarà fredda si può preparare la ragnatela, facendo sciogliere a bagno maria una barretta di cioccolato fondente e un pochino di panna. Mettere il cioccolato sciolto in una siringa per dolci e sbizzarrirsi con le decorazioni

giovedì 13 ottobre 2011

Cattiveria

 http://www.greenme.it/  Sono contenta che ci siano persone che abbiano creato un sito utile e bello e che rispecchia il mio modo di essere! Ricco di idee, dall'arredamento alle ricette, di tutto e di più, nel rispetto di tutto l'ecosistema.

Oggi ho letto un loro articolo che vi posto! Vorrei che tutti lo leggessero, sono indignata per quello che succede quotidianamente, senza che ce ne accorgiamo. Mi sono sempre chiesta come possiamo differenziarci, ho sempre creduto che le persone che hanno scelto la via del bene e non del male, sono in minoranza. Anche con questi presupposti non dobbiamo fare gli spettatori impassibili. Non possiamo stare a guardare e aspettare che i governi, quindi i potenti del mondo facciano qualcosa per cambiare! Cominciamo da noi stessi, facciamo il passa parola, educhiamo i nostri figli ad avere rispetto per tutto quello che ci circonda! E soprattutto in questo caso, controlliamo quello che compriamo, a costo di spendere qualche euro in più, perdere tempo per leggere le etichette e sapere la provenienza dei nostri acquisti !
Se acquistiamo prodotti che torturano animali, che sfruttano i bambini o persone che rischiano la vita e che lavorano 20 ore su 24 SIAMO RESPONSABILI ANCHE NOI,  ALIMENTANDO QUESTO MERCATO!

Ecco l'articolo di Roberta Ragni :

Pellicce: procioni scuoiati vivi per imbottire stivali contraffatti (video shock)



Torniamo ancora una volta a parlare del binomio pellicce-torture sugli animali, questa volta per catalizzare l’attenzione su un tipo di stivali che sta andando moltissimo di moda negli ultimi anni. Stiamo parlando dei comodi e caldi stivali australiani UGG, che, dopo il successo degli anni passati, si riconfermano come una delle tendenze della moda inverno 2011.



Esistono per uomo, per donna e persino per bambino, in mille diversi colori. Un paio di queste calzature originali arrivano a costare anche più 200 Euro. Così, gli acquirenti meno abbienti, per essere vestiti all’ultimo grido e non restare indietro, ricorrono alle più economiche imitazioni, contraffatte a regola d’arte quasi sempre in Cina, Paese che, come vi abbiamo raccontato più volte, certo non brilla quanto a rispetto e tutela per gli animali.










Se dietro la realizzazione delle trendy calzature originali si nasconde l’utilizzo della pelle di migliaia di pecore australiane, ciò che c’è dietro al mercato della contraffazione cinese è, se possibile, ancor peggio. Nelle morbide, confortevoli ed economiche “simil-UGG” scorre un lungo fiume di sangue e sofferenze indicibili per centinaia e centinaia di teneri, buffi e dolcissimi procioni, colpevoli solo di possedere uno splendido manto morbido e caldo. Perché la pelliccia dello stivale contraffatto è tutt’altro che sintetica…






Questa volta, però, è stato tutto ripreso, fotogramma dopo fotogramma, fornendo prove inconfutabili anche della ignobile complicità di chi, con il proprio acquisto poco responsabile, favorisce le violenze indicibili e disumane a cui questi animali vengono sottoposti. Gli investigatori della Swiss Animal Protection sono riusciti a intrufolarsi sotto copertura in alcuni allevamenti cinesi della provincia di Hebei e, muniti di telecamere nascoste, hanno documentato un massacro ai confini della realtà, dando vita a un durissimo, shoccante e straziante filmato, che alcuni giornali internazionali hanno scelto di non pubblicare per l’eccessiva violenza.






Il video inizia con le immagini di “uomini” senza cuore che, dopo essersi appropriati dei poveri animali, iniziano a colpirli con aste di metallo e a sbatterli violentemente sul terreno. Questo “trattamento” è solo l’inizio delle torture. Non serve ad ucciderli, ma a fare in modo che i procioni non si muovano quando gli allevatori strapperanno loro via la pelle con estrema lentezza, anche se sono vivi e ben coscienti. Gli animali, insomma, vengono letteralmente scuoiati vivi, “ovviamente” per ottenere una migliore resa nella pelliccia. Il processo incomincia dai piedi fino ad arrivare alla testa. Le creature, oramai agonizzanti ma ancora vive, vengono poi gettate con i loro corpi ormai nudi e sanguinosi nel mucchio di coloro che le hanno precedute. Respiro, battito cardiaco, movimento direzionale del corpo e movimento dei bulbi oculari sono ancora evidenti, anche dopo la scuoiatura “a vivo”. I procioni vengono poi asciati morire da soli tra indicibili sofferenze, nella più totale assenza anche dei più elementari standard di benessere degli animali, a cui vengono negati persino i più semplici atti di gentilezza.






Ma, al di là del caso delle UGG, si tratta di una mattanza ben più generalizzata e vasta che, purtroppo, riguarda non solo i poveri procioni immortalati in questo filmato shock, ma anche volpi, visoni, castori, chinchilla, conigli e persino cani e gatti. Animali che vengono tenuti ammassati in gabbie all'aperto, esposti alla pioggia battente, al freddo o al caldo, in attesa di essere tramortiti a colpi in testa, seviziati e, infine, scuoiati vivi.

Non è un film dell'orrore, è la realtà. Di fronte a un tale scempio diventa davvero impossibile permettere che tutto ciò possa continuare ad accadere. Perché la colpa è anche di chi compra e contribuisce a questo mercato.







L'unico modo per evitare che tali crudeltà siano ancora perpetrate è quello di non indossare mai le pellicce. Perché, come recita la famosa campagna Peta, meglio essere nudi che complici di questo massacro.






E se proprio non vogliamo evitare di indossare boot all'ultima moda, perché non proviamo a farceli da noi riciclando vecchi maglioni? L'effetto eco-chic è assicurato!




Nell'articolo c'è il video che testimonia queste atrocità, eccolo

http://www.greenme.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5926&Itemid=518











 io non l'ho guardato, perchè mi sento male quando schiaccio una mosca e quando capita le chiedo scusa; sto male quando faccio da mangiare, quelle poche volte che mangiamo carne a casa, mi chiedo che paura avrà avuto quel povero animale al macello e mi domando se avrà patito dolore, potrei fare una lista infinita di cose che mi fanno pensare .  .  . molti diranno che sono esagerata e probabilmente la sono, ma sono contenta di essere così sensibile perchè le cose belle della vita me le vivo appieno.

lunedì 10 ottobre 2011

Regalo meraviglioso

Guardate che meraviglia questa canotta di cotone ! Domenica come sapete sono venuti i miei genitori a pranzo e mia mamma mi ha consegnato un pacchetto regalo, da parte di Annamaria( http://sbrenzolando.blogspot.com/ ). Si erano incontrate alla fiera "Creattiva" di Bergamo.
Non me lo aspettavo e sono rimasta a bocca aperta quando ho visto la sua stupenda creazione. L'avevo già notata sul suo blog e me ne ero innamorata! Il colore è giovanile, il cotone è morbidissimo, il punto utilizzato e le spalline sono strepitosi ! E' veramente un capo prezioso, soprattutto perchè è fatto a mano e non da una persona qualunque ma da un'amica ! GRAZIE GRAZIE E ANCORA GRAZIEEEEEE ANNAMARIA !

Domenica in Famiglia

Ieri, io e il mio moroso abbiamo organizzato un pranzetto con i miei genitori e i miei nonni. Che bella domenica, mi piace stare tutti insieme, abbiamo mangiato, chiacchierato e giocato a carte (io no, non sono capace) :D
A proposito di mangiare, ho deciso di postare il menù con le relative ricette; dicono che era tutto buono, quindi se qualcuna vuole prendere spunto, ecco qui :

ANTIPASTO : Frollini Salati
                                                            Ingredienti:
     150 g di burro
     150 g di parmigiano
     1 tuorlo
     150 g di farina
     noce moscata

Si procede come se doveste preparare dei biscotti dolci, una volta impastato bene il tutto, si lascia riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Stendete l'impasto con l'aiuto del mattarello tra due fogli di carta da forno, per evitare che non si attacchi al mattarello, poi con uno stampino ho ricavato tanti biscottini rotondi, qualcuno l'ho cosparso di paprica dolce, gli altri li ho lasciati così, diciamo al naturale. Infornate a 180° per 10 minuti, appena diventano dorati sono pronti. Se durante la cottura si attaccano, aspettate che si raffreddino per staccarli.

PRIMO : Lasagne al forno

Inutile scrivere la ricetta, la conoscono tutti, è la più antica, che non passa mai di moda, proprio per la sua bontà :D
Guardate che teglia!!! Eravamo in 6 !!!



SECONDO : Bocconcini di Tacchino al Marsala

Mi dispiace non aver fatto la foto, comunque è facilissimo preparare questa ricetta.                                Ingredienti :                                        
                                 
                                       bistecche di tacchino
                                               farina
                                                sale
                                               burro
                                              1 cipolla tritata
                                              marsala
Tagliate il tacchino a pezzettini (bocconcini), calcolate una bistecca a testa e mettetelo in una ciotola, salate e versate della farina.         " Impastate" bene, in modo tale che il tacchino risulti ben infarinato.
Intanto in una padella, mettete un po' di burro e fate imbiondire la cipolla che avete tritato. A questo punto potete versare il tacchino salato e infarinato e cuocerlo a fuoco basso .  A metà cottura versate un bicchiere scarso di marsala che evaporerà lasciando un gusto leggero ai vostri bocconcini . A cottura ultimata saranno belli cremosi.

DOLCE : Torta di Pere Cocco e Cioccolato


Ingredienti :
3 uova
100 g di zucchero
250 g di farina
20 g di cacao amaro
1 bustina di lievito
160 ml di olio di semi
 3 cucchiai di farina di cocco
                                    3 pere
                                    un pizzico di sale

Amalgamare le 3 uova intere con lo zucchero, unire la farina, il cacao e il lievito. Aiutatevi con le fruste elettriche per mescolare bene. Aggiungete l'olio, il cocco e il pizzico di sale.
Versare l'impasto nella tortiera, foderata di carta da forno, aggiungere le pere tagliate a fettine sottili e disporle a raggi. Per renderla ancora più golosa,  ho versato sulla torta delle gocce di cioccolato.
Infornare a 180 ° per 30 minuti.
Che delizia ! Provare per credere !

domenica 2 ottobre 2011

Cuccia micio

Eccomi finalmente dopo tanto tempo! Sono stata un pò ferma a causa dello studio.  .  .  .
Era da un pò di tempo che io e il mio moroso pensavamo di adottare un micione da un gattile, non volevamo un cucciolo perchè vengono scelti per primi e i più anziani solitamente si vedono passare davanti agli occhi tante famiglie senza che nessuno li porti a casa con sè...Ieri 1° ottobre siamo andati al gattile "timbuctu" che è qui vicino e la signora Patty ci ha consigliato di portare a casa una gatta di 2 anni, si chiama Gali, era una vera emergenza, non essendo stata accettata dagli altri gatti, mangiava poco (si vede) e stava sempre dentro una casetta che le volontarie le avevano messo a disposizione. Viveva con un'altra famiglia che a un certo punto se n'è voluta sbarazzare, lanciandola nel vero senso della parola, all'interno del recinto del gattile. La crudeltà umana non ha limiti, questa gentile signora mi ha raccontato altre storie sui loro ospiti a 4 zampe e i dispetti che le persone fanno a questa associazione. . . sono rimasta sgomenta .  .  . se volete visitare il loro sito è www.timbuctuparma.org e se magari volete dare un'occhiata alle adozioni, dovete visitare la sezione "cuccia cercasi".





                         Questa è Gali


e questa è la cuccia che le ho cucito, la stoffa è nuova ed è stata imbottita con un vecchio accappatoio, che lavorata, ma le è piaciuta fin da subito e la sua prima notte con noi l'ha passata li dentro, sul lettone : D

sabato 6 agosto 2011

Borsa Estiva

Guardate cos'ho fatto! Questo modello di borsa l'ho presa da un corso di Sartoria Monella, in due giorni eccola qua. . . . Non è stato semplicissimo ma ne è valsa la pena : D ho unito un tessuto a righe e uno a fiori, quest'ultimo richiama il colore rosso di una riga dell'altro tessuto. Foderata con stoffa bianca, chiusura magnetica e il fondo è rigido, fatto con del cartoncino abbastanza duro e poi rivestito di tessuto a righe. Tutto qui .  .  .  . La metto giusto stasera : D

giovedì 4 agosto 2011

Copri ferro da stiro

Eccomi qui dopo tanto tempo. . . . . .

Non potevo più vedere il mio super ferro da stiro sempre impolverato, anche se si fanno le pulizie, si sa che la polvere è sempre in agguato . . . . avevo paura che potesse insinuarsi nei buchetti della piastra, dove esce il vapore e magari rovinarlo! Dato che è un regalo dei miei genitori e non è economico ho pensato di fare una copertina che lo chiudesse, usando un vecchio vestito di mia nonna e dei ritagli di stoffa. La lumachina è un soggetto che ho preso da un corso di Sartoria Monella.

 E' stato facilissimo fare il mio copri ferro da stiro, lo trovo carino anche se non è perfetto. . . Devo migliorare un pò con la macchina da cucire : D

sabato 25 giugno 2011

Angioletto

Vi presento il mio angioletto !
Non ho comprato della stoffa nuova ma ho utilizzato delle vecchie magliette che avevo tenuto da parte.
Mi piace l'abitino azzurro.  .  .  .  è proprio angelico così   : D

mercoledì 22 giugno 2011

Maglietta modificata

Non me ne voglia chi ha disegnato questa maglia. . . non c'è che dire, è semplice e il colore è molto bello, ma  un pò troppo classica e anonima per i miei gusti.






Mi è venuto in mente di provare a modificarla in qualche modo, ho cominciato arricciando le maniche e la scollatura












Poi non contenta del risultato , ho preso ago, filo e perline e ho disegnato un fiocco..... devo dire che adesso mi piace molto!



       Non è fashon ? ? ?

domenica 19 giugno 2011

Topino

Venerdì, in un ritaglio di tempo ho fatto questo simpatico topino di stoffa. E' semplice da fare e molto sbrigativo.


      
                                    Ha le orecchie che sono più grandi di lui!

giovedì 16 giugno 2011

Shopper

Ho appena terminato questa shopper, è per la mamma del mio ragazzo



Che lavorata! Le altre che avevo fatto erano cucite a mano su uno sfondo di pannolenci rettangolare, quindi facile da cucire sulla stoffa; invece stavolta ho cucito sia il pesce tropicale che le alghe a mano sulla stoffa e poi gli ho dato una cucita a macchina per fissarli bene. . . . carino il mio pesciolino?

"Dovrebbe somigliare a questo". . . . . . 


potrebbe interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...